MANTOVA – E’ giĂ consultabile sul sito festivaletteratura.it il programma della ventiquattresima edizione del Festivaletteratura di Mantova, che si terrĂ dal 9 al 13 settembre 2020. Com’era stato anticipato lo scorso luglio, si tratterĂ di un Festival “a quattro piste”, con eventi dal vivo in cittĂ , una radio e un palinsesto di contenuti web – entrambi da seguire attraverso il sito 2020.festivaletteratura.it, creato appositamente per accogliere i contenuti digitali di questa edizione –, senza dimenticare la quarta “pista” cartacea dell’almanacco. Saranno 147 gli eventi che si svolgeranno dal vivo a Mantova (tra incontri, laboratori, percorsi, concerti e spettacoli). Radio Festivaletteratura conterĂ invece 17 programmi diversi, per un totale di 80 puntate e 55 ore di trasmissioni complessiva nelle 5 giornate del Festival. Infine, il palinsesto di contenuti web sarĂ composto da 34 eventi in streaming e 2 installazioni web. Saranno in totale 443 gli autori coinvolti in questa edizione inconsueta del Festival: di cui 168 saranno presenti a Mantova, 146 in radio, 25 in streaming e 174 sull’almanacco.

I biglietti per gli eventi dal vivo saranno in vendita online sul sito festivaletteratura.it da martedì 1° settembre per i soci Filofestival e da venerdì 4 settembre per tutti. Per la prima volta sarà necessario prenotare online anche per alcuni degli eventi a ingresso gratuito. Tutte le informazioni relative alle modalità di acquisto e prenotazione dei biglietti, che sono state riviste per garantire la sicurezza di pubblico e volontari, sono disponibili sempre sul sito.

I LUOGHI DI FESTIVALETTERATURA 2020
luoghi “stabili”
Piazza Castello
Museo Diocesano
Casa del Mantegna
Palazzo S. Sebastiano
Palazzo Te – Cortile meridionale (storie illustrate)
Campo CanoaTenda Sordello (accenti)
Piazza Santa Barbara (profezie)
Biblioteca Teresiana (collane)
Biblioteca Baratta (collane)
La Zanzara (lago superiore) –Â punto di appoggio scienceground
luoghi da un evento solo (piazza balcone)
Piazza Unione Europea – Lunetta
via Einaudi – centro storico
via Facciotto – Te Brunetti
condominio via Diga Masetti – Valletta Valsecchi
condominio via San Michele – Cittadella
via Rosselli – Valletta Paiolo
area parcheggio Ospedale (area bar)
percorsi furgone poetico
percorso est: Piazza Mozzarelli, Sagrato chiesa Gradaro, Via Grayson (ex Ceramica), piazza Aliprandi
percorso nord est: Piazza Dante, Piazza Sermide, Piazza Aporti, Piazza Gasometro
percorso nord ovest: Piazza Canossa, Piazza S. Leonardo, Piazza Virgiliana (monumento Virgilio), Piazza Canonica del Duomo
percorso centro sud: Piazza Bazzani, Largo XXIV Maggio, via Tasso, Piazza S. Spirito
