In edicola il nuovo capitolo della collana dedicato ai piatti simbolo del pranzo domenicale meneghino Ad illustrare ricette e preparazioni che affondano le radici nella tradizione – oggi arricchita dalle influenze internazionali che hanno trovato terreno fertile nelle cucine del capoluogo lombardo – sono ventiquattro chef milanesi, di nascita o di adozione. La Guida sarà in edicola dal 26 marzo (12 euro + il prezzo del quotidiano)
Ci sono riti, in Italia, che affondano le radici nel tempo. Tra i confini nazionali il pranzo domenicale è una sorta di rito laico, con le sue tradizioni, i suoi tempi, i suoi codici. Con questo volume, le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, fanno tappa a Milano per raccontarne i profumi e i sapori tipici – che oggi annoverano anche influenze internazionali ormai di casa nella cucina meneghina – attraverso i piatti di 24 chef milanesi, di nascita o di adozione. Un vero e proprio viaggio nei sapori e nelle ricette della domenica. Si spazia dagli spaghetti gamberi e limone di Eugenio Boer, chef del ristorante [bu:r], al risotto alla pizzaiola di Andrea Berton, dagli ossibuchi alla milanese che contraddistinguono la cucina della Trattoria Arlati, guidata dagli chef Maurizio Peraboni e Stefano Pirovano, al pollo alla diavola di Paolo Reina, chef dell’Antica Trattoria del Gallo. Spazio anche per antipasti, contorni, dolci e per tutti quei piatti che profumano di tradizione e di domeniche passate in famiglia. Spazio poi per gli itinerari da battere nei dintorni dei loro ristoranti. Passeggiate utili per scoprire angoli di città celebrati in tutto il mondo ma anche scorci inediti di una metropoli che guarda senza paura al futuro.
Tra i protagonisti della guida ecco Massimiliano Masuelli, icona della Trattoria Masuelli San Marco: la sua famiglia ha avviato l’attività con un menu di tradizione milanese-piemontese nel 1921. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti, tanto che la Trattoria si è conquistata il titolo di “Bottega storica” e fa parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo che da oltre mezzo secolo si erge a portabandiera della cucina regionale italiana. Quindi Giacomo Lovato del ristorante Borgia (gli piacciono molto i dolci, soprattutto panettoni e tiramisù, quelli che ama cucinare quando è tranquillo a casa), Emanuele Gasperini, chef del ristorante Dal Milanese (la sua trattoria, ripensata con insegne storiche, foto originali, stampe di pubblicità e mattoni a vista regala un’atmosfera particolare), gli chef Gabriele Benamati di Meneghino Birra e Cucina, Paolo Anzil di Dada in Taverna, Ivo Marchionni di Pacifico e tanti altri protagonisti della scena milanese.
“Ci sono tradizioni in questo straordinario paese – dice Giuseppe Cerasa, direttore delle Guide di Repubblica – che non ci pensano per niente di essere cancellate, non ne vogliono sentire di finire nell’archivio dei ricordi e basta. Quante volte vi è capitato di andare in un ristorante, in una trattoria di domenica a pranzo e di incontrare bellissime famiglie italiche con genitori, f igli, nipoti e nonni, unite per celebrare il rito della reunion generazionale? Occasione unica per parlare di tutto, della vita, dei ricordi, del futuro, dei sogni e soprattutto gustare piatti intramontabili. Piatti della migliore tradizione italiana, fatti col metodo di sempre, genuini, piatti dal sapore antico, imperdibile. Abbiamo chiesto a centinaia di cuochi (e non a caso abbiamo scelto soprattutto le trattorie, baluardo della trasmissione del pensiero gastronomico territoriale) di raccontarci e svelarci i segreti dei loro piatti della domenica”.
La Guida di Repubblica dedicata ai Pranzi della Domenica di Milano sarà disponibile in edicola (12 euro più il prezzo del quotidiano) e online sul nostro sito: ilmioabbonamento.it da sabato 26 marzo e subito dopo in libreria e online su Amazon e Ibs.
- Mantova Libri Mappe Stampe - 5 Settembre 2022
- Domenica 15 maggio sciopero del personale Trenord - 12 Maggio 2022
- Mantova Libri Mappe Stampe: carte antiche e di pregio alla fiera mercato più longeva e resiliente del settore - 11 Aprile 2022