Domenica 10 agosto torna la cena di San Lorenzo nelle Scuderie di Palazzo Gonzaga
Volta Mantovana vive tutto l’anno. Iniziative, eventi, proposte si susseguono mese dopo mese. Uno degli appuntamenti più attesi e più coinvolgenti è la notte di mezza estate. In occasione della magia della ricorrenza di San Lorenzo, Amministrazione comunale e Pro loco abbinano atmosfera, storia, vivande, vini per una grande festa all’aria aperta.
Domenica 10 agosto nel verde di queste colline ritorna la cena di gala “Calici di stelle”. Cornice ideale e unica: quella delle Scuderie di Palazzo Gonzaga.
Stelle cadenti? Può essere. Perché tradizione vuole che tra il 10 e il 14 agosto si possa ammirare questo fenomeno delle “lacrime di San Lorenzo”. In pratica si tratta dello sciame meteorico delle Perseidi, uno spettacolo astronomico particolarmente suggestivo che si registra ogni anno in questo periodo. Sempre la tradizione vuole che si esprima un desiderio quando si vede una stella cadente, collegando questo fenomeno al martirio di San Lorenzo, che secondo la leggenda, morì bruciato su una graticola.
Per l’evento del 10 agosto nulla viene lasciato al caso. Eleganza e raffinatezza in particolare nel preparare il convivio. Pregiati vini mantovani delle cantine Bertagna, Fratelli Campagnari, Ricchi e Tenuta Maddalena accompagnano le gustose portate previste per la cena. Non mancano i capunsei, i tipici gnocchi di pane che rappresentano una delle eccellenze della tradizione culinaria voltese e mantovana.
Tra una portata e l’altra i commensali saranno allietati dal suggestivo spettacolo con la sabbia di Nadia Pretto, dalla musica dal vivo dell’Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici e dalle voci dei cantanti lirici Stefano Armani e Romina Novis.
A rendere questa specialissima cena ancora più coinvolgente, in attesa delle stelle cadenti, ci saranno i Sommelier dell’AIS pronti ad accompagnare le diverse degustazioni in un appassionante racconto alla scoperta del vino mantovano, assoluto protagonista della serata, e delle sue cantine.
Gli organizzatori confermano chela serata del 10 agosto diventa così un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, con un cielo che si illuminerà di meteore, rendendo ancora più magica l’esperienza.
L’evento è realizzato con la collaborazione dell’associazione Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, del Movimento Turismo del Vino, dell’associazione Colline Moreniche del Garda, dell’Associazione Italiana Sommelier di Mantova. Inoltre c’è il contributo della Regione Lombardia, in modo da realizzare un vero e proprio momento di promozione turistica e territoriale.
“Calici di stelle” è l’evento nazionale ideato da Movimento Turismo del Vino (associazione no profit che annovera circa 1000 fra le più importanti cantine d’Italia) e organizzato ogni anno in alcune delle più prestigiose Piazze italiane.
La cena di gala avrà inizio alle ore 20 nei Giardini delle Scuderie cui i commensali accedono attraverso la Galleria dei Guerrieri, in cui è servito l’antipasto di benvenuto e la cena. Il menu prevede la partecipazione di diverse cantine del territorio. Il momento conviviale della cena è arricchito da coreografie e musiche. “Un sogno ad occhi aperti, in uno dei luoghi più magici dell’intera provincia virgiliana”.
Il costo è di 60 euro. Per le prenotazioni:
online: palazzogonzaga.it/calici-di-stelle
email: eventi@comune.volta.mn.it
telefono: 0376 839412 (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 13).