Volta Mantovana continua a stupire e ad attirare il pubblico, tra Calici stellati e Galà di danza
Volta Mantovana non finisce di stupire. Iniziative che si susseguono con un ritmo incalzante. Programmi che l’Amministrazione comunale diluisce nel corso di tutto l’anno. Con un particolare impegno nel soddisfare le attese di un vasto e vario pubblico. I recenti successi - tra cui i Calici sotto le stelle - hanno dimostrato che gli antichi palazzi e le ambientazioni naturali possono essere utilizzati come ideali coreografie di eventi.
Peraltro un altro appuntamento enogastronomico si affaccia: sabato 6 e domenica 7 settembre viene coinvolta la frazione di Cereta con la prima “Festa del capunsèl l’originale”. Menu e attrazioni.
E non si è ancora spenta l’eco del Gran Gala di Danza che ha portato sul palco 180 ballerini da tutto il mondo. Oltre 500 spettatori tra cui autorità, esperti, giornalisti, ospiti internazionali con borse di studio per giovani talenti più meritevoli.
“L’Amministrazione comunale -questo il commento al termine della manifestazione - è orgogliosa di testimoniare il grande successo della 7a edizione del Gran Gala di Danza. Un evento di ampio respiro che, per una notte, ha reso Volta Mantovana capitale mondiale di questa straordinaria arte”.
L’idea nasce da due ballerini voltesi, Ilenia Montagnoli e Tommaso Renda che, tornati da una brillante carriera a Berlino nel 2019, hanno proposto la realizzazione di un’International Summer School nel paese. L’iniziativa è stata sostenuta con entusiasmo dall’ente pubblico che ha così potuto arrivare a proporre la sua settima edizione.
La Summer School, il master di danza di una settimana che ha preceduto la serata finale, ha permesso a più di 200 allievi e allieve l’eccezionale opportunità di frequentare corsi tenuti da insegnanti provenienti dalle più famose accademie di danza del mondo, come il Bolshoi di Mosca, il Teatro alla Scala, l’Hungarian Ballet e lo Staatsballett di Berlino.
Un vero e proprio master di altissimo livello che si è concluso con le esibizioni di sabato 24 agosto che hanno incantato tutti gli spettatori: un’emozione sotto le stelle resa ancora più magica dall’atmosfera unica dei giardini di Palazzo Gonzaga.
Alla fine della speciale serata sono state consegnate le borse di studio ai ballerini e alle ballerine più meritevoli. Inoltre, l’Amministrazione comunale ha consegnato il prestigioso “Premio Gonzaga-Guerrieri alla Carriera” al coreografo Nnamdi Nwagwu, che è stato guest artist dell’evento, per aver promosso con il proprio talento l’arte e la danza nel mondo.