Giugno, tempo di esami e di scrutini. Noi abbiamo dato i voti a 57 personaggi mantovani
Nel 2024 Il Pagellone. Per la par condicio, nel 2025 c’è La Pagellona. Cambia il sostantivo. Da maschile a femminile. Mail risultato è identico. Ovvero, al termine dell’anno scolastico, la Nuova Cronaca esprime i voti a una sessantina di mantovani. Perché? Per evidenziare il percorso (ovviamente non scolastico) compiuto da autorità, imprenditori, professionisti, operatori - uomini e donne - nei rispettivi settori, siano essi pubblici o privati. Un gruppo selezionato in modo da comprendere un ventaglio, seppure non completo, di figure che fanno parlare di sé. Va subito sottolineato che tutti hanno conseguito la simbolica promozione. Ovvero, almeno la sufficienza. Ma con voti diversi (dal 6 al 10) in tre distinte sezioni: Impegno Risultati Visibilità. Esclusi coloro che - con tutto il rispetto - sono da “bocciare” o “rimandare”. Iniziativa che può anche essere considerata discutibile e, nondimeno, da prendere in seria considerazione. D’altronde chi opera e comunica ogni giorno è sottoposto a valutazioni di diverso genere. La Pagellona intende essere un servizio curioso e, perché no, controverso. I 57 personaggi con rispettive votazioni sono stati pubblicati sull’edizione della “Nuova Cronaca” in edicola venerdì 20 giugno.