Presentate a Palazzo Ducale le divise della stagione 2025-26. L'entusiasmo del presidente Piccoli
Mantova, Palazzo Ducale. La Reggia dei Gonzaga accoglie il primo evento della nuova stagione del Mantova Calcio. Una serata in grande stile, per svelare ai giornalisti e agli sponsor le divise del prossimo campionato, ma anche per fare il punto della situazione.
Atrio degli Arcieri gremito, a testimonianza di una fiducia rinnovata da parte di sostenitori e aziende nei confronti della società di viale Te. Al tavolo dei relatori, Jacopo Colombo (responsabile Eventi e Partnership) e il presidente Filippo Piccoli. Quest’ultimo si sofferma su una parola-chiave: credibilità.
“Un concetto sul quale a Mantova in passato non si è molto lavorato. Negli ultimi due anni, invece, abbiamo cercato di ottenere credibilità, attraverso l’impegno e la serietà”. E i risultati si vedono, non solo in campo. È recente, infatti, la notizia dell’accordo tra Mantova 1911 e Adidas, per una collaborazione destinata a durare diversi anni. “Portare Adidas a Mantova è un risultato straordinario”, ripete Piccoli, che fissa anche gli obiettivi sportivi del prossimo anno (“alzare l’asticella e migliorarsi sempre rispetto al campionato precedente, come è stato fatto in queste stagioni”).
Da dieci anni a questa parte, gli scenari biancorossi sono mutati in maniera radicale. Se lo ricorda bene il primo cittadino, Mattia Palazzi, intervenuto durante l’evento.
“Siamo partiti da lontano, con tante cadute e altrettanti tentativi di rialzarsi. Oggi nella società Mantova c’è un’organizzazione che non si vedeva da tempo e questo è uno stimolo a fare di più. Dal canto suo, il Comune ha sostenuto il presidente Piccoli, soprattutto nei lavori di ristrutturazione dello stadio”.
Stadio che, accanto al nome “Danilo Martelli”, da quest’anno aggiungerà il marchio “Pata”, ennesima attestazione del rapporto stretto tra i virgiliani e l’azienda di Castiglione delle Stiviere, presieduta da Remo Gobbi. Il logo “Pata” sarà anche al centro delle nuove maglie 2025-26 del Mantova, accanto agli altri sponsor (Adidas, Sinergy, Gruppo Trinità, NapoliUno e VeraDol).
Le divise di gioco sono state presentate e indossate da due calciatori delle giovanili del Mantova. I colori restano quelli tradizionali: striscia rossa su sfondo bianco per la maglia casalinga, striscia bianca su sfondo rosso per quella da trasferta. C’è, però, una novità: all’interno delle sagome dei numeri di maglia, campeggia l’immagine di Virgilio, il poeta simbolo di Mantova nel mondo. Una scelta, questa, che conferma la volontà della società di mantenere e valorizzare il proprio legame con la città.
La serata al Ducale è proseguita con una visita guidata dal direttore del museo, Stefano L’Occaso. Punto d’arrivo, il Cortile della Cavallerizza, teatro di un “Aperitivo di networking”. L’evento ha visto anche la partecipazione degli influencer Giusy Piazza, Ilalimelli, Elitalo e Fantatia.