Torna a SPORT
Pubblicazione del  
2/7/2025

Qui si prepara il futuro biancorosso

Fissato a Mezzana in Val di Sole il ritiro estivo del Mantova. Intanto prime voci di calciomercato

       

Dopo più di un mese dalla conclusione del campionato di Serie B, si torna a parlare del Mantova calcio. Presentato, in conferenza stampa, il ritiro estivo che i biancorossi svolgeranno a Mezzana – Marilleva (Val di Sole, Trento), dal 14 al 27 luglio.

Mezzana è una rinomata località sciistica invernale, ma anche d’estate è meta di molti turisti, soprattutto degli appassionati di mountain bike e di rafting. Presente, in sede di conferenza stampa, una delegazione trentina, formata da Luca Gosetti (presidente consorzio turistico Mezzana) e Alberto Penasa (ufficio stampa APT Val di Sole). Quest’ultimo ha ricordato un motivo in più che lega Mantova alla Val di Sole: da quelle parti, a quota 3745 metri, sorge il rifugio “Mantova”, costruito nel 1908 grazie al contributo di alcune personalità virgiliane.

Il passato, però, non può bastare. Quel che più ha spinto il Comune di Mezzana ad accogliere la squadra di Possanzini è stata la “serietà che il Presidente e la società hanno dimostrato fin dal nostro primo incontro”, così Gosetti. Si ha così conferma di una solidità economica che, dalle parti del “Martelli”, sembrava un miraggio prima dell’arrivo di Filippo Piccoli.

Nel corso del ritiro estivo in montagna, il Mantova disputerà tre amichevoli. Si parte il 17 luglio alle 17 con la Rotaliana (squadra della Promozione trentina). Due giorni dopo, sempre alle 17, sarà derby contro il Castiglione: in palio, il trofeo “Pata”. Entrambe le gare sono ad ingresso gratuito. L’ultima amichevole in Val di Sole si giocherà il 27 luglio: partita che vedrà i biancorossi opposti all’Arezzo (ore 16). Nel frattempo, i biancorossi scenderanno in campo anche il 26, a Moena, in una sfida di lusso con il Genoa.

Mezzana sarà anche il luogo della presentazione della squadra in piazza. In quell’occasione si comincerà a vedere l’ossatura della rosa 2025-26,ad oggi ancora da decifrare. Infatti, tra possibili addii e ricerche di sostituti, il mercato del Mantova deve ancora entrare nel vivo

Una delle poche notizie è l’annuncio del prolungamento di contratto (fino al 2027) di Davis Mensah. L’attaccante classe 1991 è entrato nel cuore dei virgiliani, grazie alla sua lunga militanza (si appresta a giocare la sua quarta stagione con il Mantova) e all’impegno che non ha mai fatto mancare.

Intanto, i tifosi potranno godersi una giornata in compagnia dei loro idoli. Domenica 20 luglio, il rifugio Orti (1800 m s.l.m.) ospiterà un “Apres ski biancorosso” con prezzo di funivia scontato dedicato ai sostenitori del Mantova che si presenteranno con la sciarpa o un altro vessillo biancorosso. Si prospetta un evento imperdibile, con aperitivo e dj.

Terminato il ritiro, i giocatori disputeranno un’altra amichevole, in programma il 2 agosto contro i “gemelli” del Cesena. La partita varrà come edizione 2025 del Memorial Cappelletti. Stando alle parole del Direttore Operativo del Mantova, Alessandro Raffa, in quella data potrebbe essere inaugurato ufficialmente lo stadio con il nuovo nome “Danilo Martelli – Pata Stadium”.

Presentato, nell’ambito di questo incontro con la stampa, un nuovo e qualificato ingresso all’interno della società biancorossa: si tratta di Jacopo Colombo (già consolidato collaboratore del Mantova 1911 con l’agenzia di marketing Wegloo di cui è amministratore)che rivestirà il ruolo di Responsabile Eventi e Partnership.

“Colombo è una figura - ha affermato Raffa – che contribuirà senza alcun dubbio a rendere ancora più efficiente e competitiva la nostra famiglia biancorossa”.

Pubblicato su La nuova Cronaca di Mantova il  
27/6/2025
Francesco Raffanini