Storie disegnate di tre personaggi

15 Set 2023 | Attualità, Cronaca, Cultura & Società, Prima Pagina, Tutti gli articoli | 0 commenti

Fumetti tra passione e arte

Saranno pure di moda i manga giapponesi, ma i fumetti tradizionali coinvolgono di più e meglio. I manga sono pur sempre delle nuvolette stilizzate o strisce, ma si distinguono per diversi motivi. In primo luogo sono il risultato di una serie di storie ispirate a quelle che si definiscono “anime” o viceversa. Inoltre, queste speciali proposte editoriali vanno lette al contrario. Poi le storie che vengono raccontate sono inventate e i personaggi, spesso dotati di poteri speciali, risultano frutto della fantasia e in tempi mai ben definiti. Nei fumetti, o meglio nei romanzi disegnati a strisce, spesso i riferimenti vanno a personaggi realmente esistiti oppure a episodi della vita di ogni giorno. Durante il Festivaletteratura l’attenzione è stata rivolta a un “classico”. Al Commissario di Polizia Mascherpa con dimostrazione pratica dell’autore di questa speciale arte. foto Roberto Fontana

Cori per ricordare Angelo

Sabato 16 settembre alle ore 21 nella Basilica di Sant’Antonino a Piacenza, in ricordo del Maestro Angelo Agazzani, (scomparso nel gennaio 2020) verrà presentato un concerto di canti della tradizione popolare interpretati dalla Brigata Corale 3 Laghi di Mantova e dalla Camerata Corale la Grangia di Torino.

leggi tutto