Sabato 16 lo junior Matteo Fiorin del Pool Cantù Gb Team ha messo a Marmirolo, al termine di un esaltante sprint disputato a ranghi compatti, la propria firma sull’albo d’oro del Trofeo dei Prati Stabili.
Oficina che sa produrre
Presentata la nutrita serie di attività che Oficina OCM, il laboratorio culturale così intitolato cinque anni fa dall’Orchestra da Camera di Mantova, ha messo in calendario per l’autunno-inverno 2023-2024.
All’insegna del verde
Per 2 giorni fiori e piante arredano vie e piazze del centro cittadino
Installazioni scenografiche e corsi per realizzare originali prodotti
Speciale mostra-mercato che prevede anche intrattenimenti musicali
La Carica dei “1100”
Sabato 16 settembre è andato in scena a Castel Gofferedo – con ben 1100 commensali – il 1° Festival della Carne Rossa organizzato dal Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina.
Al servizio della comunità
Oggi l’associazionismo è l’unica risorsa e risposta possibile che un organismo possa profondere alla società civile, in un momento così incerto e carico di incognite.
Pensavano fossi morto io
Livio Boscaini ricorda quel drammatico incidente durante la Mille Miglia
Aveva 8 anni. Tra le vittime anche 2 cuginette (una con lo stesso cognome)
Che accade alla casa familiare in caso di separazione?
Riguardo all’assegnazione della casa familiare, la giurisprudenza è orientata in modo pressoché unanime nell’assegnarla al coniuge al quale vengono affidati i figli.
Cori per ricordare Angelo
Sabato 16 settembre alle ore 21 nella Basilica di Sant’Antonino a Piacenza, in ricordo del Maestro Angelo Agazzani, (scomparso nel gennaio 2020) verrà presentato un concerto di canti della tradizione popolare interpretati dalla Brigata Corale 3 Laghi di Mantova e dalla Camerata Corale la Grangia di Torino.
Quando il rombo diventa realtà
Azione a tutto spiano nel film “Gran Turismo: la storia di un sogno impossibile”. Pellicola di genere azione, avventura, drammatico del 2023, diretto da Neill Blomkamp, con Archie Madekwe e David Harbour.
Piccoli campioni in luce nelle diverse categorie
Titoli, vittorie, podi e tanti piazzamenti tra strada e mtb: si può riassumere in questi termini il fine settimana agonistico del ciclismo giovanile mantovano appena trascorso.
Sul Té
Memo 1. Mia madre venne a San Silvestro dove eravamo sfollati. Prendi la biciclettina. Papà è tornato. Passammo a fianco dell’anello in terra battuta in Viale Te dove era parcheggiata una fila di carri armati tedeschi.
Settembre dà il Benvenuto a Bollani
Suona Bollani? Sold out garantito! E così è stato anche al Filarmonico di Verona, dove il 10 settembre scorso ha preso il via il blasonato Settembre dell’Accademia, giunto alla 32ª edizione.
Chiusura con il gran botto
Si è chiuso sabato 9 settembre il 100° Opera Festival dell’Arena di Verona. Traguardo forse neppure immaginabile quando la prima volta entrò in Arena l’opera lirica, più di un secolo fa. Il Festival veronese è sopravissuto a due Guerre Mondiali, forte delle profonde radici popolari che alimentano il melodramma.
Quel gran pasticciaccio strano dei Madonnari alle Grazie
L’improvvisata gestione assunta
dall’Amministrazione comunale
di Curtatone non convince.
E la pittura ad acqua, i rimborsi…
Fuori dal sagrato mistificatori e revisionisti
La campagna di demolizione della Pro loco di Curtatone inizia dal comunicato stampa da parte dell’Amministrazione comunale su la Voce di Mantova del 1° maggio 2023.
Da 77 anni una lunga partita di calcio (quello più sano)
Unione Sportiva Mantovana Junior. Una società, ma anche una passione e un impegno sociale. Campo sportivo Cugola, in strada Bosco Virgiliano. Realtà storica. Primi passi nel 1946. Oggi riferimento nel mondo del calcio.
Crescono passione e sfide con i giovani “moschettieri”
Chiuso il capitolo preparazione tra le valli dolomitiche, Mantova Scherma riparte con l’attività in palestra
In cantiere anche la prima gara regionale di spada il 23-24 settembre al PalaUnical
Torna l’illustre ospite
Il maestro fiammingo a Corte Gonzaga è venuto a contatto con l’arte
rinascimentale affinando tecnica e sensibilità utili alla sua attività.
In esposizione dipinti e incisioni provenienti da musei, enti, privati.
Ora è piazza Nivola il cuore dei motori
Ancora e sempre Tazio Nuvolari. Nel suo nome e nel suo ricordo il rombo delle automobili che lo hanno affiancato nel corso della sua straordinaria e irripetibile carriera di pilota. Veicoli che rappresentano pagine epocali del motorismo mondiale.
Carne rossa? Festa contro le “streghe”
a bene oppure fa male? Alla salute dell’uomo e della donna? Se chiedi agli allevatori dei bovini la risposta è scontata: “Buona e sana”. Se si ascoltano i detrattori – tra cui scienziati o medici – la replica è: “Può essere cancerogena, ma basta farne un uso moderato”.