Modello di eccellenza sartoriale

31 Ago 2023 | Attualità, Cronaca, Cultura & Società, Tutti gli articoli | 0 commenti

Lubiam, azienda mantovana che da oltre 110 anni rappresenta un modello di eccellenza sartoriale Made In Italy nel menswear d’alta gamma, presente a livello internazionale nelle boutique più prestigiose con i brand L.B.M.1911 e Luigi Bianchi. Da sempre l’azienda porta nel proprio nel dna un fortissimo legame con il territorio mantovano e l’amore per l’arte e per la cultura: una vocazione che si è tradotta in molteplici attività, come ad esempio l’istituzione dello storico Premio Lubiam (1972-1982), concorso sorto nel 1972 come “confronto di tendenze fra le Accademie di Belle Arti d’Italia”, che ha raggiunto la statura delle maggiori manifestazioni d’Europa e cui l’azienda nel 2011, anno del suo centenario, ha scelto di rendere omaggio con la mostra “A Misura D’Arte – 1972-1982 Premio Lubiam a Mantova”, riportando una selezione delle opere a Palazzo Te, per poi esposte ancora oggi nella sede di Viale Fiume.
Dal 2012 al 2015 si è poi instaurata una fruttuosa collaborazione con A scuola di Guggenheim, sezione didattica della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia, con l’organizzazione di laboratori creativi per famiglie e iniziative di enorme successo come “Connessioni”, “Abito”, “Casa” e “Gessato”, progetti dedicati alle scuole che hanno coinvolto in ogni edizione oltre 1200 studenti.

Il labirinto di Borges

Quella volta, come un ospite di riguardo alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, fui ospitato dal più famoso hotel della città, dove il mattino seguente ebbi la colazione nella terrazza quasi dirimpetto all’isola di San Giorgio Maggiore, sede della Fondazione Cini, e sullo sfondo all’ancora la nave scuola Amerigo Vespucci, gioiello marinaro

leggi tutto