Carne rossa? Festa contro le “streghe”

16 Set 2023 | Attualità, Cronaca, Tutti gli articoli | 0 commenti

Castel Goffredo. Sabato 16 settembre bontà e salute

Fa bene oppure fa male? Alla salute dell’uomo e della donna? Se chiedi agli allevatori dei bovini la risposta è scontata: “Buona e sana”. Se si ascoltano i detrattori – tra cui scienziati o medici – la replica è: “Può essere cancerogena, ma basta farne un uso moderato”.
Comunque sia, produttori e company alzano il tiro. Difendere la carne rossa italiana è un dovere-diritto. Al punto da organizzare addirittura un Festival (non ce ne sono abbastanza in giro…). Meglio dire, comunque, festa perché tale è l’evento organizzato dall’associazione “Parco Amici Miei” a Castel Goffredo. Sabato 16 settembre dalle ore 19 in poi maxi tendone in Contrada Poiana Sopra 54 con posti a tavola per mille persone. Menu fisso (portate a base di carne rossa lombarda, dolce, vino e acqua) a 25 euro. Ma volendo c’è il menu libero in collaborazione con IAL: antipasti, primi e secondi.
“Evento rivolto alle famiglie e ai consumatori – spiega il presidente del Consorzio Lombardo Produttori di Carne Bovina, Primo Cortelazzi – Il menu sarà elaborato dallo chef stellato Alessandro Bianchini. L’obiettivo è quello di rilanciare i consumi di carne bovina e porre un freno alle fake news che sistematicamente cercano di screditare un comparto”. Interverrà anche la biologa nutrizionista Cecilia Valenti.
“Il Festival della carne rossa – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessandro Beduschi – è una grande occasione per ribadire che i nostri allevamenti garantiscono ai consumatori un prodotto di grande qualità e la Lombardia è ai vertici”. Insomma, una prova di fuoco contro le…streghe.

Il labirinto di Borges

Quella volta, come un ospite di riguardo alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, fui ospitato dal più famoso hotel della città, dove il mattino seguente ebbi la colazione nella terrazza quasi dirimpetto all’isola di San Giorgio Maggiore, sede della Fondazione Cini, e sullo sfondo all’ancora la nave scuola Amerigo Vespucci, gioiello marinaro

leggi tutto