Oppenheimer e la bomba atomica

4 Ago 2023 | Almanacco, Tutti gli articoli | 0 commenti

Il film del week end

Una figura storica che riporta agli anni ’40. Lo scienziato J.Robert Oppenheimer rivive nel film diretto da Christopher Nolan ed è interpretato da Cillian Murphy. L’ambientazione è bellica: infatti nel 1942, in piena Seconda Guerra Mondiale, convinti che la Germania Nazista stia sviluppando un’arma nucleare, gli Stati Uniti danno il via, segretamente, al Progetto Manhattan destinato a mettere a punto la prima bomba atomica della storia. Il governo americano affida il progetto al fisico J. Robert Oppenheimer, newyorkese. Ha 38 anni – origini tedesche ed ebraiche – e aveva già dato un grande contributo allo sviluppo della fisica moderna.

Nei laboratori ultra segreti a Los Alamos, nel deserto del New Mexico, lo scienziato e la sua squadra di esperti iniziano a progettare un’arma rivoluzionaria le cui terribili conseguenze continuano a farsi sentire ancora oggi.

Cori per ricordare Angelo

Sabato 16 settembre alle ore 21 nella Basilica di Sant’Antonino a Piacenza, in ricordo del Maestro Angelo Agazzani, (scomparso nel gennaio 2020) verrà presentato un concerto di canti della tradizione popolare interpretati dalla Brigata Corale 3 Laghi di Mantova e dalla Camerata Corale la Grangia di Torino.

leggi tutto