C’ero anch’io in piazzetta a Guastalla (sul Po, di fronte al Viadanese) al “rito di addio al lavoro“ – un gesto plateale, simbolico, contiguo alla goliardia – del medico di base Ugo Gaiani che ha voluto festeggiare il suo ingresso alla pensione prendendo a mazzate il telefono che per 39 anni era diventato il suo incubo.
Don Vincenzo non perdona
Sul web l’ultimo video-siparietto anti Sangiuliano di Vincenzo De Luca, 74 anni, governatore della Campania dal 2015, già sottosegretario ai Trasporti nel governo Letta, una vita a sinistra; ha cominciato col Pci e poi ha continuato: PDS, Ds, Pd. Da allora “Lo Sceriffo” non si è più fermato. Anzi è stato un crescendo rossiniano, anche in popolarità, facendo leva su una schiettezza e una prosa contigua al cabaret.
Immigrazione: 3 obiettivi
“Torni subito il soccorso in mare”. L’Agenzia internazionale per le migrazioni dell’Onu (OIM) ha tuonato da par suo. Sarà ascoltata? Legittimo dubitarne. La politica per l’immigrazione europea fa acqua da tutte le parti. È una tela di Penelope che non si completa mai.
Scatta l’ora delle scelte
E adesso? Dopo l’ultimo saluto a Silvio Berlusconi fioccano le manovre pro e contro Palazzo Chigi. Inevitabile. Scontato. Persino banale dirlo, visto quel che passa il convento. Quel che è certo è che è scattata “l’ora delle scelte”. Al momento c’è un intreccio di trattative in corso, “fantasie “ politiche, spinte per buttar giù Giorgia, ipotesi addirittura di un ritorno ad un governo “tecnico “ (causa implosione di Forza Italia).
Sanità grande malata
Sanità, la grande malata del Belpaese. L’inchiesta più recente (G.Prosperetti) aggiorna i dati a suo tempo certificati da varie inchieste giornalistiche e televisive. E sono dati sempre più allarmanti. In sintesi: dopo il Covid è sempre più difficile accedere alle prestazioni gratuite.
Insegnanti nel mirino
È allarme sicurezza. Uno studente su tre assiste ad aggressioni. Docenti minacciati e bullizzati. Violenza e atti vandalici aumentano da Nord a Sud, come certificano il Ministero della Istruzione e l’indagine di Skuola.com Il ministro Valditara ammette: “È un bollettino di guerra non più tollerabile”
“Smombie” da enciclopedia
Gli zombie del cellulare nella Treccani
Ufficiale: gli zombie del cellulare hanno un nome. Di più: il nome è finito nella Treccani online, mica uno scherzo. Ora tra il milione e passa di lemmi e vocaboli della più famosa enciclopedia italiana c’è il neologismo che fotografa una questione sociale che riguarda tutti, grandi e piccoli. E il neologismo è “smombie’.